L’amore non è soltanto chimica. I limiti di una comprensione “naturalizzata” dei legami affettivi

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (3):285-295 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In questo testo viene discussa la tesi secondo cui sarebbe possibile una comprensione esaustiva del fenomeno amoroso sulla base dei meccanismi della chimica cerebrale. Si distinguono diversi aspetti dell'amore e si portano ragioni per le quali le chimica cerebrale può svolgere un ruolo più o meno ampio in ciascuno di essi nel fornire una spiegazione del fenomeno amoroso.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,127

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2019-04-06

Downloads
13 (#1,066,279)

6 months
1 (#1,516,603)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Massimo Reichlin
University Vita-Salute San Raffaele

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references