Società Degli Individui 42:46-52 (2011)
Abstract |
L'articolo discute il modo in cui la distinzione di Rudolf Carnap tra questioni interne ed esterne possa essere estesa e applicata alla teoria sociale. Seguendo Carnap si sostiene come, dato un sistema di riferimento, una questione č interna se valutata e risolta all'interno del sistema in questione, mentre č esterna se mette in discussione il sistema di riferimento dato e lo stato di cose che presuppone. Quindi, attraverso un'analisi incentrata principalmente sul sistema di riferimento ‘la Costituzione della Repubblica Italiana' e sul tema della giustizia, si discutono la rilevanza e le conseguenze di tale distinzione per la teoria sociale.
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
DOI | 10.3280/las2011-042004 |
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
No references found.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
Epistemologia e teoria sociale. Questioni interne ed esterne [Epistemology and social theory. Internal and external matters].Timothy Tambassi - 2011 - la Società Degli Individui 42.
Ideologia come funzione. Lukács e l'Ontologia dell'essere sociale.Valeria Gualdi - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
Il pregiudizio, la conoscenza e l’Altro. Esplorazioni sulla natura della mente.Bruno Maria Mazzara - 2011 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (2):148-163.
Fenomenalismo e prospettivismo in Gaia scienza 354.Pietro Gori - 2010 - In Chiara Piazzesi, Giuliano Campioni & Patrick Wotling (eds.), Letture della Gaia Scienza. ETS.
Review of Hauke Brunkhorst, Habermas. [REVIEW]Marco Solinas - 2009 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica (56):253-254.
Parola, moneta, potere. Per una teoria della comunicazione sociale nel Settecento italiano.Lia Formigari - 1988 - In Lia Formigari & Franco Lo Piparo (eds.), Prospettive di storia della linguistica. Lingua, linguaggio, comunicazione sociale Book. Roma RM, Italia: pp. 269-287.
Ideologi prima dell'ideologia. Linguet e i paradossi sociali della politica.Maurizio Ricciardi - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).
Deliberazione, identitÀ e "doveri d'amore".Alessandro Ferrara - 2010 - Società Degli Individui 38:162-178.
La Disputatio de divina existentia et subsistentia: un testo emblemático del pensiero suareziano.Mauro Mantovani - 2017 - Cuadernos Salmantinos de Filosofía 44:55-70.
Hobbes, Locke e l'intolleranza verso l'ateo.Marialuisa Lussu - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 4.
Modi di Produzione” E “Ideologie” Come Sistemi Segnici. Rossi-Landi E la Semiotica Della “Riproduzione Sociale.Giorgio Borrelli - 2020 - Post-Filosofie 12:61--81.
La Nozione di Sistema di Riferimento Nella Filosofia Gonsethiana.E. Emery - 1991 - Epistemologia 14 (1):21-48.
Redistribuzione o riconoscimento? di Nancy Fraser e Axel Honneth.Marcus Ohlström, Marco Solinas & Olivier Voirol - 2010 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 23 (2):443-460.
Una teoria della giustizia, geneticamente modificata.Michele Loi - 2010 - Philosophy and Public Issues - Filosofia E Questioni Pubbliche 14:1.
Analytics
Added to PP index
2021-07-02
Total views
1 ( #1,552,974 of 2,519,857 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #406,012 of 2,519,857 )
2021-07-02
Total views
1 ( #1,552,974 of 2,519,857 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #406,012 of 2,519,857 )
How can I increase my downloads?
Downloads
Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
Sorry, there are not enough data points to plot this chart.