Order:
Disambiguations
Fabio Antonio Siena [3]Kevin Siena [1]Emilio Siena [1]Santa De Siena [1]
  1. Falsità ideologica di una sentenza. Attestazioni implicite, vero legale e giudizi tecnici.Fabio Antonio Siena - 2019 - Archivio Penale 9 (3):1-38.
    ​In risposta all’ipotesi di estendere la categoria del falso valutativo alle motivazioni di una sentenza, l’articolo tenta una ricostruzione critica della progressiva apertura del falso intellettuale ad atti dispositivi e giudizi tecnici, ponendone in evidenza alcune aporie e proponendo specifici temperamenti. Tanto la teoria dei fatti psichici, quanto quella delle attestazioni implicite e del vero legale, nella loro congiunta sovrapposizione alla struttura della fattispecie penale, possono scadere in una violazione del divieto di analogia in materia penale. Il caso da cui (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2. Problemi vecchi e nuovi delle false dichiarazioni sostitutive.Fabio Antonio Siena - 2020 - Diritto Penale Contemporaneo - Rivista Trimestrale 10 (3):237-254.
    L’articolo ripercorre i principali snodi interpretativi riguardanti la rilevanza penale delle false attestazioni in dichiarazioni sostitutive di certificati e atti notori disciplinate dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, analizzando le modifiche apportate dai decreti Rilancio e Semplificazioni, nonché i peculiari problemi connessi all’uso di questo strumento istruttorio per la concessione della garanzia statale sui finanziamenti alle imprese. SOMMARIO: 1. Premesse. La semplificazione delle procedure amministrative per l’ottenimento di benefici economici. – 2. Le dichiarazioni sostitutive di certificati e (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Fatti e giudizi, tra inosservanza della regola contabile e falsità del bilancio.Fabio Antonio Siena - 2019 - Diritto Penale Contemporaneo 3 (4):5-33.
    Abstract. Con il presente contributo si propone una rilettura critica del concetto di “verità legale”, ove propugnato per estendere l’area di prensione punitiva delle false comunicazioni sociali anche ai giudizi discrezionali. Il disaccordo con l’impianto motivazionale delle Sezioni Unite – nel contesto argomentativo dei valori monetari intesi come “traduzione” di fatti obbiettivi – si radica in particolare nell’assunto del «ridotto margine di opinabilità» delle scienze contabili. L’affermazione, come si vedrà, è foriera di fraintendimenti. Si attribuisce al parametro adottato (normativo prima (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  14
    Exploring the Limitations of Peripheral Blood Transcriptional Biomarkers in Predicting Influenza Vaccine Responsiveness.Luca Marchetti, Emilio Siena, Mario Lauria, Denise Maffione, Nicola Pacchiani, Corrado Priami & Duccio Medini - 2017 - Complexity:1-9.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  10
    Book Forum.Kevin Siena - 2020 - Studies in History and Philosophy of Science Part C: Studies in History and Philosophy of Biological and Biomedical Sciences 80:101219.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  58
    Cosmosophy.Santa De Siena - 2005 - World Futures 61 (6):409-440.
    This article explores Edgar Morin's contribution to our understanding of the nature of being human and its implications for our understanding of, and approach to, the future. The notions of being, self, and community are addressed in terms of a planetary "community of destiny," and the processes of natural and social evolution.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark