Automi e persone. Introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica

Roma: Carocci (2021)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Dalle decisioni algoritmiche alle raccomandazioni sugli acquisti, dai sex robot alla sorveglianza sociale, dalla cybersicurezza all’autonomia operativa dei veicoli e delle armi, l’impatto dell’intelligenza artificiale e della robotica sulla vita delle persone è sempre più ramificato e pervasivo. Il volume offre un quadro d’insieme delle questioni etiche sollevate dall’incontro tra automi e individui nella società contemporanea: la protezione dell’autonomia a fronte della raccolta minuziosa di dati personali, le forme di benessere collettivo da promuovere attraverso l’automazione, la trasparenza e l’equità delle decisioni prese con il supporto di un algoritmo, il ruolo dei sistemi intelligenti nella crisi ambientale. L’automazione non è segno incontrovertibile di sventura, ma nemmeno indizio sicuro di progresso. Cosa sarà delle persone, delle società e della vita sul nostro pianeta dipende in modo cruciale da come sapremo affrontare le sfide etiche dell’età degli automi.

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Epidemologia e riabilitazione della malattia di Alzheimer: un approccio psicosociale.Pasquale Scarnera - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):432-450.
Superintelligenze digitali / Superinteligências digitais.Astro Calisi - 2020 - Conjectura: Filosofia E Educação 25:020007.
Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 108-125.
Etica della comunicazione sanitaria.Elisabetta Lalumera - 2022 - Bologna BO, Italia: Mulino.

Analytics

Added to PP
2023-02-09

Downloads
2,272 (#300)

6 months
1,503 (#7,525)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Fabio Fossa
Politecnico di Milano

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references