Note su Gérard Lebrun e la sua ricezione della Critica del giudizio: un’influenza sulla filosofia biologica francese contemporanea?

Kant E-Prints:29-44 (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Al netto di alcune eccezioni, non si può certo affermare che la concezione kantiana dell’organismo abbia rappresentato un modello frequente per le spiegazioni del funzionamento dell’organismo nella filosofia della biologia del ventesimo e del ventunesimo secolo. Tuttavia, il filosofo francese della biologia Philippe Huneman fa riferimento a questo tipo di concezione in alcune opere dedicate alla filosofia dell'organismo. Prendendo in analisi alcuni passaggi degli scritti del filosofo Gérard Lebrun, che fu il supervisore della tesi dottorale di Huneman, questo articolo si propone di indagare le possibili influenze che la lettura di Kant proposta da Lebrun potrebbe aver avuto sulla biologia francese contemporanea, in particolare su Huneman. Kant; Lebrun; filosofia; biologia; organismo.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,779

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Bergson sulla spiaggia: rêverie marina e ontologia della memoria.Christian Frigerio - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):175-190.
Étienne Gilson interprete di Dante Alighieri.Roberto Di Ceglie - 2022 - In Simona Brambilla, Nicolangelo D'Acunto, Massimo Marassi & Paola Muller (eds.), Grandi maestri di fronte a Dante. Vita e Pensiero. pp. 279-289.

Analytics

Added to PP
2021-07-22

Downloads
14 (#991,618)

6 months
10 (#384,490)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations