Results for 'Neoconservatorismo'

6 found
Order:
  1.  7
    Il neoconservatorismo americano: ascesa e declino di un’idea.Raffaella Baritono - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61).
    After its rise, in the years of the George W. Bush Jr.’s presidency, neoconservatism seemed to collapse under the weight of its utopian ambition to dictate the new rules of the internal and international political order, to stem the conflicts and processes of disruption of the liberal order as it had been defined since the Second World War. Going through the various contributions of the monographic issue, this introduction highlights the historical and political reasons that make neoconservatism an idea whose (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  10
    La New Class del neoconservatorismo e la de/legittimazione del capitalismo americano.Matteo Battistini - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61).
    Il saggio presenta il dibattito statunitense sulla new class quale categoria politica che ha fatto da perno all’ascesa del neoconservatorismo, alla scrittura pubblica del discorso dei neoconservatori – in particolare Daniel P. Moynihan e Irving Kristol – e alla loro strategia volta ad aggredire le fondamenta scientifiche e politiche dell’ordine liberal del capitalismo americano che fra anni Sessanta e Settanta non trovava più nella middle class la parola pubblica che aveva messo a riposo il conflitto sociale e politico degli (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  4
    I neoconservatori e l’eterna guerra fredda.Mario Del Pero - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61).
    L’articolo esamina la genesi del neoconservatorismo statunitense - inteso principalmente come movimento intellettuale e gruppo di pressione politica - e le sue posizioni rispetto alla politica estera nel periodo che va dagli anni Settanta a oggi. In particolare offre una definizione del movimento nella quale centrale è il nazionalismo universalista e liberale del progetto neoconservatore, e il conseguente rigetto delle limitazioni alla sovranità degli Stati Uniti conseguenti alle tante interdipendenze che hanno finito per contraddistinguere l’ordine globale negli ultimi Cinquant’anni.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  5
    Irving Kristol, Norman Podhoretz e il progetto sofocratico dei neoconservatori.Giovanni Borgognone - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61).
    Obiettivo dell’articolo è di esplorare le connessioni tra il neoconservatorismo e la politica americana nell’ultimo mezzo secolo. Il focus più specifico su Irving Kristol e Norman Podhoretz consente di gettare luce su una fase cruciale della storia statunitense: i cambiamenti culturali e sociali che polarizzarono la nazione negli anni Sessanta. Una delle più durature eredità di quel decennio fu l’emergere degli intellettuali neoconservatori, che passarono all’offensiva nel dibattito pubblico. Essi denunciarono le proporzioni elefantiache delle burocrazie e dei programmi governativi. (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  14
    Il governo delle differenze: Daniel Bell, la Great Society e il «populismo borghese».Michele Cento - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61).
    The essay aims at reading in the works of Daniel Bell the path of neoconservatism since its very beginning against the background of the Great Society and the rise of the black movement, the crisis of the Welfare State and the renewed centrality of the market in the global scenario of the 1970s. The objective is to show that neoconservatism is basically a politics of the limits of liberalism in front of the «continuity» of the «cultural tradition» of society: an (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  11
    La pace è femmina: lo sguardo neocon sulle questioni di genere.Debora Spini - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61).
    My essay provides a few elements to analyse how the neoconservative perspective on gender issues has evolved from its early phases to the last years. The aim is to highlight how neoconservative authors shifted from an openly patriarchal view of gender roles to more or less successful attempts at appropriating “feminist” themes and issues, in view of the affirmation of America’s moral superiority as a justification of hard power.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark