Vivere il tempo della malattia. Una riflessione interdisciplinare sui modi dell'aver cura.

Rivista Italiana di Cure Palliative 24 (3):157-159 (2022)
  Copy   BIBTEX

Abstract

È possibile continuare a vivere in pienezza la propria vita nel tempo della malattia, del dolore e della sofferenza? Oppure il tempo personale invece si ferma, si paralizza, si frantuma quando irrompe nella vita la malattia? A partire da alcune riflessioni del filosofo tedesco Martin Heidegger è possibile intraprendere un breve confronto interdisciplinare con tali complessi interrogativi. Dinnanzi all’apparire della malattia e al non-manifestarsi della salute nel tempo della cura, la situazionalità emotiva dell’angoscia, tratteggiata in un’accezione del tutto particolare dall’autore tedesco sulla scia della riflessione filosofica kierkegaardiana, non può tuttavia aprire l’esserci autenticamente alla propria temporalità, alla propria esistenza e alla propria vita. Occorre così favorire la risorsa fondamentale della speranza, così come quella dell’amore. Solo nella capacità trasformativa e concreta dell’amore la speranza che sorge anche oggi da relazioni interpersonali autentiche connesse alle pratiche dell’aver cura della vita e della salute può infatti emergere fiduciosa e creativa in tutta la sua profondità e aprire il cuore del tempo e della vita.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,745

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Bergson sulla spiaggia: rêverie marina e ontologia della memoria.Christian Frigerio - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):175-190.

Analytics

Added to PP
2022-05-03

Downloads
32 (#127,447)

6 months
16 (#899,032)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Antonio Di Somma
Pontificia Università Lateranense (Alumnus)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references