Monade e contraddizione. L’interpretazione hegeliana di Leibniz

Trento: Verifiche (2001)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Hegel, nell’Enciclopedia, definisce la filosofia leibniziana come “la contraddizione” completamente sviluppata. Da sempre questa affermazione ha suscitato l’attenzione degli interpreti e nel tempo si è consolidata l’immagine storiografica di uno Hegel poco attento nei confronti di Leibniz, o semplicemente iniquo nella sua valutazione. Approfondendo tuttavia i termini concettuali del giudizio hegeliano e ripercorrendone insieme la genesi storica e sistematica, la questione appare teoreticamente ancora aperta e stimolante. Il vibrante dialogo che Hegel fin dai primi anni di Jena instaura con Leibniz supera le anguste barriere di un confronto di “filologia storica”, ma si pone piuttosto come un momento assolutamente significativo in rapporto a quel processo di auto-comprensione che il pensiero moderno attua nei propri confronti e che rappresenta uno dei lasciti più preziosi sui quali si è oggi chiamati a riflettere.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,296

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Contagio penetrante.Sandra Viviana Palermo - 2023 - Studia Hegeliana 9:25-44.
Una sintesi dialettica fra tradizioni differenti. Il caso Hegel.Howard Ponzer - 2010 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 1 (1-2):40-54.
Il ruolo delle donne nella letteratura veneziana degli anni Trenta del Cinquecento.Manuel Giardina & Ada Boubara - 2023 - Ingenium. Revista Electrónica de Pensamiento Moderno y Metodología En Historia de Las Ideas 17:5-12.
Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 108-125.

Analytics

Added to PP
2013-10-02

Downloads
2 (#1,819,493)

6 months
39 (#100,216)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Antonio M. Nunziante
University of Padua

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references