Results for 'Spazi globali'

72 found
Order:
  1.  7
    Spazi globali: soglie contemporanee della politica.Filippo Corigliano - 2018 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  9
    Politiche della logistica: spazi globali, metropoli, lavoro. Bologna, dal 9 febbraio al 6 giugno 2017, Scuola di Scienze Politiche e Sociali: ciclo di seminari. [REVIEW]Mattia Frapporti - 2017 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 29 (56).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  33
    Transizioni globali nella città. Tra nuove cittadinanze e spazi di democrazia.Anna Lazzarini - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
    L’articolo riconosce nella città lo spazio privilegiato per comprendere e interpretare l’attuale ristrutturazione materiale e simbolica del mondo. Nel contesto delle trasformazioni che stanno modificando le sue forme, il suo ruolo, le sue geografie nell’età della globalizzazione, la città viene in prima battuta inquadrata all’interno delle transizioni in atto che ne modificano il paesaggio rispetto alla metropoli moderna. Flussi globali, ridefinizione scalare, modello a rete, politiche neoliberali e innovazioni tecnologiche ed economiche compongono uno scenario urbano disordinato. A partire da (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  6
    Infrastrutture e spazi politici nei processi globali: stati-piattaforma, agglomerati transnazionali, corridoi.Giorgio Grappi - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):53-71.
    Le infrastrutture e la logistica sono dimensioni costitutive dei processi globali e un campo di costante ridefinizione del rapporto tra spazi politici e spazi del capitale. Utilizzando contributi critici provenienti da diversi ambiti disciplinari, l’articolo analizza il rapporto tra un quadro internazionale segnato dagli effetti delle trasformazioni logistiche, dai processi di infrastrutturazione e dal rinnovato attivismo statale, concentrandosi sull’emergere degli Stati-piattaforma, degli agglomerati transnazionali e dei corridoi come spazi politici.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  4
    Orizzonti in sospensione: Ralf Dahrendorf e la democrazia rappresentativa.Giuseppe Abbonizio - 2018 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
    Nel pensiero politico di Ralf Dahrendorf un tema ricorre costantemente, sia che si tratti di liberalismo sia della democrazia rappresentativa: le costituzioni politiche sono radicate nelle strutture sociali, stato politico e stato sociale sono mutualmente interdipendenti. In assenza di specifiche strutture sociali, la democrazia rappresentativa non può divenire effettiva, e quindi corrispondere a una realtà evidente perfettamente valutabile. Ancora. Le strutture sociali pongono limiti molto ristretti all’effettività delle forme politiche. Esistono, in altri termini, precisi elementi strutturali che permettono l’oggettivazione della (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Spazi multidimensionali per la rappresentazione semantica.Marcello Frixione & Antonio Lieto - 2019 - New York, NY, USA: Penguin-Random House.
    Nel campo delle scienze cognitive molti oggi condividono l’ipotesi che siano necessari differenti tipi di rappresentazioni per modellare i sistemi cognitivi sia naturali, sia artificiali. Si considerino le rappresentazioni basate su reti neurali, i formalismi simbolici e rappresentazioni analogiche quali rappresentazioni diagrammatiche o modelli mentali. Tutti questi metodi hanno successo nello spiegare e modellare alcune classi di fenomeni cognitivi, ma nessuno è in grado di rendere conto di tutti gli aspetti della cognizione. A partire da queste considerazioni, riteniamo che sistemi (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  6
    Spazi di partecipazione politica per immigrati. Un'opportunitÀ sottostimata nel Portogallo post-coloniale.Giovanni Allegretti & Clemens Zobel - 2009 - Società Degli Individui 36:66-82.
    - Il saggio si propone di tracciare un bilancio del caso del Portogallo, dal 1996 uno dei pochi paesi dell'Unione Europea che nell'ambito del voto amministrativo attribuisce il diritto al voto e all'eleggibilitÀ ad alcuni cittadini extracomunitari, seppur con alcune limitazioni. Tenendo conto che nelle ultime tre tornate elettorali amministrative pochissimi stranieri sono risultati eletti nei consigli comunali, nelle giunte e nelle circoscrizioni, gli autori si interrogano sul grado di valorizzazione di cui ha goduto una simile innovazione legislativa, cercando di (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  11
    Globali ir nuolatinė taika: Iliuzija ar realybė?Vanja Borš - 2017 - Problemos 92:63.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  3
    Gli spazi dell'anima: immagini d'interiorità nella cultura occidentale.Lionello Sozzi - 2011 - Torino: Bollati Boringhieri.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Spazi per pensare. Topografia e immagine in Warburg e Benjamin.Raoul Kirchmayr - 2010 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 3 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Gli spazi di Dio nella dottrina della creazione di Jürgen Moltmann.Fausto Gianfreda - 2007 - Studium 103 (3):371-390.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Spazi, numeri e processi. La teoria tomistica dell'adaequatio e la questione dei fondamenti.Antonio Perrone & Gianfranco Basti - 1997 - Nuova Civiltà Delle Macchine 15 (1/4):260-286.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Spazi e tempi del suono: saggi di musicologia.Fiorenzo Viscidi - 1988 - [Casier]: Biblioteca cominiana.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Memorie, spazi e identità. Un bosco narrato.Valentina Zingari - 1998 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia:Università di Siena 19:145-188.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  7
    Spazi hobbesiani?Pierpaolo Marrone - 2022 - Scienza E Filosofia 27:137-159.
    Hobbesian spaces? In this article I explore some issues related to cyberwar and its implications for the extension of the Hobbesian paradigm of the state of nature to international relations with particular reference to cyberspace. My conclusion is that there are many reasons to believe that this explanatory paradigm should also apply in this area.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Spazi e politica nella modernità tecnologica: IV giornata di studio "Figure dello spazio, politica e società," Roma, 3 dicembre 2004.Bruna Consarelli (ed.) - 2006 - Firenze: Firenze University Press.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Spazi senza parola.Helmuth Plessner - 2003 - Discipline Filosofiche 13 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Spazi del moto in divina proporzione.Antonio Nardi - 1984 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 63 (3):334.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  19.  3
    Interminati spazi ed eterno ritorno: Nietzsche e Leopardi.Antimo Negri - 1994 - Firenze: Casa editrice le lettere.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. La teoria degli spazi antropologici di Pierre Lévy. Verso una filosofia politica dell’intelligenza collettiva.Luca Corchia - 2007 - The Lab's Quarterly 8 (3):1-22.
    Pierre Levy è un professore di filosofia dell’Università di Parigi VIII a Saint-Denis che si è formato alla Sorbona seguendo i corsi dei maestri, M. Serres e C. Castoriadis. I suoi interessi di studio sono rivolti alle trasformazioni dello sviluppo tecnologico nell’ambito delle forme della conoscenza e della comunicazione e alle conseguenze economiche e politiche del nuovo cyberspazio sull’evoluzione antropologica e sociale. Pierre Levy esamina, quindi, i processi basilari del processo di globalizzazione su cui si concentrano le scienze sociali; ma (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  4
    Stato di eccezione, spazi di eccezione. «Emergenzialismo» e mutamenti geografici.Alessandro Ricci - 2022 - Studi di Estetica 23.
    What have been the geographical consequences of the restrictive policies due to the Covid-19 pandemic? Has there been a transformation of ordinary spaces into spaces of exception, by virtue of a sanitary emergency and the policies adopted to contrast it? These topics have been only partially debated: the object of analysis that this article intends to focus on is precisely the link that seems to connect the emergency condition deriving from the Covid-19 pandemic and the creation of spaces of emergency (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  7
    Mega Eventi e Città“Globali: le esposizioni Universali e le Città della Cultura.Donatella Strangio - 2014 - Logos: Comuniação e Univerisdade 1 (24).
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  8
    Filosofia e letteratura degli spazi naturali e umani: prove di dialogo interdisciplinare con Theo D'haen.Cinzia Ferrini & Michela Calderaro - 2012 - Esercizi Filosofici 7 (1):1-4.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  18
    P. Ceri, "Movimenti globali. La protesta nel XXI secolo".Massimiliano Panarari - 2002 - Polis 16 (3):475-477.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Atmosfericità.“Prima impressione” e spazi emozionali.Tonino Griffero - 2009 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 2 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  26.  3
    Cartografia politica: spazi e soggetti del conflitto in Niccolò Machiavelli.Francesco Marchesi - 2018 - Firenze: Leo S. Olschki editore.
  27.  9
    Nuove geografie del suono: spazi e territori nell'epoca postdigitale.Leandro Pisano - 2017 - Milano: Meltemi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Presentazione a “Forme e spazi della teoria critica”.Luca Corchia, Walter Privitera & Ambrogio Santambrogio - 2020 - Quaderni di Teoria Sociale 20 (1-2):17-25.
  29. «Tempi» E «spazi» Del rischio educativo.Sara Nosari - 2006 - Filosofia 57 (1-3).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Una tabella stranamente simmetrica che riassume relazioni di coniugio e bisettori locali e globali.Douglas Hofstadter - 1994 - Nuova Civiltà Delle Macchine 12 (4):59-63.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Elementi di etica pratica: argomenti normativi e spazi del diritto, a cura di GF Zanetti, Carocci, Roma 2003.N. Riva - 2004 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 17 (3):733-734.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  7
    Immagini del conflitto: corpi e spazi tra fantascienza e politica.Antonio Tursi - 2018 - Milano: Meltemi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Amartya Sen e Adam Smith: relazioni globali e giustizia.Eugenio Lecaldano - 2011 - Rivista di Filosofia 102 (2):261-275.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  24
    Alessandra Valentini, Matronae tra Novitas e Mos Maiorum Spazi e modalità dell’azione pubblica femminile nella Roma medio repubblicana.Bonnie MacLachlan - 2015 - Klio 97 (2):795-798.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  31
    L. Queirolo Palmas, Prove di seconde generazioni. Giovani di origine immigrata tra scuola e spazi urbani.D. Mantovani - 2007 - Polis 21 (3):530-532.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  5
    Essere: la scienza e gli spazi della filosofia.Ernesto Di Mauro - 2018 - Trieste: Asterios editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  28
    Only noise if you can see. Spazi vuoti e luoghi dell'arte.Filippo Fimiani - 2014 - Lebenswelt: Aesthetics and Philosophy of Experience 4:176-192.
    What happens to critical and aesthetic discourse when a painter promises that he will not paint anymore? What goes on when a famous artist says that all the paintings are just junk or dust, and all the institutional sites of the art-world – actually, the White cube of Clement Greemberg’s Modernism – are just wasted spaces? What’s the matter or the reason of the prestige of a similar no-working man, and what’s the perceptible quality of the value of a so-called (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  3
    Grandi problemi risolti in piccoli spazi: codicillo dell'essenzialismo.Sossio Giametta - 2017 - Milano: Bompiani.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  1
    La fuga di Astrea: giustizia, povertà e cambiamento climatico: la filosofia politica di fronte alle emergenze globali.Gianfranco Pellegrino - 2012 - Roma: Luiss University Press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  2
    Elementi di etica pratica: argomenti normativi e spazi del diritto.Gianfrancesco Zanetti (ed.) - 2003 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  9
    A. Farro (a cura di), Italia alterglobal. Movimento, culture e spazi di vita di altre globalizzazioni.M. Fabbri - 2007 - Polis 21 (2):330-332.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. La fine dello spazio, l’emergere degli spazi.Pierpaolo Marrone - 2001 - Etica E Politica 3 (2).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  1
    Filosofia e scienza: percorsi di ricerca e spazi di discussione.Raffaele Cirino & Alfredo Givigliano (eds.) - 2010 - Roma: Aracne.
  44.  6
    La filosofia di Gaston Bachelard: tempi, spazi, elementi.Gaspare Polizzi - 2015 - Pisa: Edizioni ETS.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  5
    Le case sono infrastrutture? Riproduzione, intimità e lavoro negli spazi domestici.Carlotta Cossutta - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):73-88.
    Il testo prende in esame lo spazio domestico e le relazioni che lo caratterizzano attraverso il tentativo di leggerli come un’infrastruttura sociale. Pensare la casa come infrastruttura significa anche ampliare la concezione di cosa sia un’infrastruttura e riflettere sulla relazione tra politica e intimità per mettere in discussione i confini tra pubblico e privato. Inoltre, osservare la casa attraverso la dimensione infrastrutturale permette di mettere la centro il lavoro riproduttivo non solo come lavoro ma anche come elemento centrale per l’infrastruttura (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  17
    Anti-Mythology and Neotericism (S.) Mattiacci, (A.) Perruccio Anti-mitologia ed eredità neoterica in Marziale. Genesi e forme di una poetica. (Arti Spazi Scritture 3.) Pp. 261. Pisa: Pacini Editore, 2007. Paper, €16. ISBN: 978-88-7781-833-. [REVIEW]Patricia Larash - 2008 - The Classical Review 58 (2):490-.
  47.  50
    On Futuro anteriore. Dai 'Quaderni Rossi' ai movimenti globali: ricchezze e limiti dell'operaismo italiano, edited by G. Borio, F. Pozzi & G. Roggero, and F. Berardi's La nefasta utopia di Potere operaio. Lavoro tecnica movimento nel laboratorio politico del Sessantotto italiano. [REVIEW]Steve Wright - 2004 - Historical Materialism 12 (1):261-276.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Rappresentare i disordini mentali mediante ontologie.Cristina Amoretti, Marcello Frixione & Antonio Lieto - 2016 - Apprendimento, Cognizione E Tecnologia.
    Come è emerso dall’analisi filosofica e dalla ricerca nelle scienze cogni- tive, la maggior parte dei concetti, tra cui molti concetti medici, esibisce degli “effetti prototipici” e non riesce ad essere definita nei termini di condizioni necessarie e sufficienti. Questo aspetto rappresenta un problema per la pro- gettazione di ontologie in informatica, poiché i formalismi adottati per la rap- presentazione della conoscenza (a partire da OWL – Web Ontology Langua- ge) non sono in grado di rendere conto dei concetti nei (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  47
    Social Contract Theory and the International Normative Order: A New Global Ethic?Paresh Kathrani - 2010 - Jurisprudencija: Mokslo darbu žurnalas 119 (1):97-109.
    Although people establish norms that enable them to live together, some of these have to be coupled with a system of enforcement. This conforms to broad social contract theory and can also be applied to the international sphere. The international community is also based on a system of norms. However, unlike the domestic context, there is no overreaching authority to direct states on what they should do. Rather it is left to states themselves to police this framework. However, this has (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  8
    Gyvenantys mobiliame pasaulyje: 1980–2000 m. gimusiųjų migraciniai ketinimai ir šeiminio gyvenimo įsivaizdavimas.Irena Juozeliūnienė & Irma Budginaitė-Mačkinė - 2023 - Filosofija. Sociologija 34 (S4).
    Lietuvai atkūrus nepriklausomybę ir įstojus į Europos Sąjungą suaktyvėjo Lietuvos gyventojų judumas, kuris sudarė prielaidas naujoms veikloms, karjeros galimybėms ir šeiminio gyvenimo formoms. 1980–2000 m. gimusiųjų asmeninio gyvenimo planavimas vyko aplinkoje, kuri labai skyrėsi nuo jų tėvų asmeninį gyvenimą formavusios sovietmečio aplinkos. Dalyvavimas migraciniuose procesuose per tėvų, artimųjų arba asmenines patirtis formavo asmeninio gyvenimo lūkesčius ir elgseną, keliančius visuomenės nerimą dėl jaunų žmonių išvykimo iš Lietuvos ir šeiminių ryšių transformacijos mobilumo sąlygomis. Pasitelkiant Carol Smart (2007) asmeninio gyvenimo koncepcijoje pasiūlytas teorines (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 72