Results for ' umano'

349 found
Order:
  1. Fede eterea.Umano - 1903 - [New York,: Tipografia E. Rossotti.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  1
    Positiva scienza di governo per parlare di politica senza vecchie ciurmerie e asinerie.Umano - 1922 - Torino,: Fratelli Bocca.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  20
    Post-umano versus trans-umano. Contesti di interlocuzione e potenziamento umano.Barbara Henry - 2016 - Società Degli Individui 55:9-23.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  20
    Potere umano e mondo animale secondo Hobbes.Luc Foisneau - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (60).
    Questo articolo cerca di attirare l’attenzione sull'interesse della riflessione di Hobbes sul posto dell'uomo nel mondo animale. Poiché gli animali non hanno alcun ruolo né nella teoria della rappresentazione né in quella delle passioni, si è dato per scontato che il potere riguardasse solo i rapporti tra gli esseri umani. Si tratterà di correggere questa idea evidenziando come la capacità degli esseri umani di coordinare le loro azioni possa produrre un effetto di potere all'interno del mondo animale.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Enhancement umano: un dibattito in corso.Boris Rähme, Lucia Galvagni & Alberto Bondolfi (eds.) - 2014 - L'Arco di Giano - Rivista di Medical Humanities.
    Non è un caso che l’enhancement umano, cioè il potenziamento di capacità fisiche, cognitive ed emotive degli esseri umani con l’ausilio di tecnologie, sia diventato un tema centrale nei dibattiti etico-applicativi e nei tentativi contemporanei di arrivare a una comprensione più adeguata della natura umana. In esso si incontrano quesiti decisamente ricchi e complessi, sia dal punto di vista tecnoscientifico e medico sia da quello filosofico – e lo fanno in un modo che ci permette di vedere questi quesiti (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  2
    L'umano ritrovato: saggio su Emmanuel Levinas.Orietta Ombrosi - 2010 - Genova: Marietti 1820.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  7.  14
    Capitale umano e criminalità. L'impatto a lungo termine degli investimenti in servizi per l'infanzia sulla distribuzione degli omicidi nelle provincie italiane.Uberto Gatti, Hans M. A. Schadee & Richard E. Tremblay - 2002 - Polis 16 (3):375-396.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  14
    L'umano e il presagio del divino: l'homo religious tra interiorità, misticismo e trascendenza.Tiziano Conti - 2022 - Roma: LAS.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Dell'umano evento. Trittico filosofico e politico (con A. De Simone e D. D'Alessandro). Parte prima: “In bilico sul crinale dell’essere”. Il soggetto tra natura, storia e cultura: attraverso Hegel, Nietzsche e Thomas Mann.Riccardo Roni, Antonio De Simone & Davide D'Alessandro - 2012 - Perugia PG, Italia: Morlacchi.
  10.  5
    Animale, "transanimale" e umano nel pensiero di Hans Jonas.Roberto Franzini Tibaldeo - 2015 - Pensando - Revista de Filosofia 6 (11):415.
    Il pensiero di Hans Jonas, specie per quel che riguarda la cosiddetta “biologia filosofica”, tratta indirettamente del rapporto tra essere umano e animale. A questo riguardo, Jonas rifiuta sia l’approccio dualistico, sia quello monistico-riduzionistico e propende al contrario per una complessiva reinterpretazione del fenomeno della vita nei termini di quel che egli definisce una “rivoluzione ontologica”. In virtù di ciò, il pensatore rintraccia lo specifico del fenomeno della vita e individua nelle forme viventi una scala naturae di complessità, auto-trascendimento (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  1
    Corpo umano ed etica: un modello strutturale immanente e trascedente, apre l'armonia della coscienza ad una società trans-nazionale.Romolo Lodetti - 1998 - Roma: Edizioni dehoniane.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  10
    Umano post umano: immagini dalla fine della storia.Antonio Lucci - 2016 - Roma: InSchibboleth.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  2
    Umano, inumano, postumano: le sfide del presente.Marco Revelli - 2020 - Torino: Giulio Einaudi editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Maritain umano e metafisico.Franco Riccio - 1968 - Trapani,: Celebes.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  3
    Fenomeno umano e ambiente divino: il problema del male in Teilhard de Chardin.Roberto Bagnulo - 2001 - Firenze: Clinamen.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  1
    L'umano e il divino nell'educazione.Samuele Girotto - 1955 - Roma,: Edizioni francescane.
  17.  3
    Gerarchie dell’umano.Luca Scuccimarra - 2021 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 33 (64):5-10.
    This monographic section has as its purpose a reflection on the theme of the human, its hierarchies and the debate around them that in an era of «walled states» and «crimes of solidarity» it is necessary to critically rethink, reanalyze and discuss to rethink the conditions and prerogatives of the human.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  4
    L'umano al tempo del disumano: percorsi dell'ebraismo europeo del Novecento.Emilia D'Antuono - 2017 - Roma: Lithos.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  12
    L'umano tra cura e misura: promuovere, condividere, restituire.Carla Danani (ed.) - 2015 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  6
    Umano post-umano: potere, sapere, etica nell'età globale.Mariapaola Fimiani, Vanna Gessa-Kurotschka & Elena Pulcini (eds.) - 2004 - Roma: Editori Riuniti.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  21.  2
    Itinerario umano nell'arte.Raffaele De Grada - 1957 - Firenze,: Parenti.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Animale, "transanimale" e umano nel pensiero di Hans Jonas / Animal, "transanimal" and Human in Hans Jonas' Thought.Roberto Franzini Tibaldeo - 2015 - Pensando – Revista de Filosofia 6 (11):415-435.
    Il pensiero di Hans Jonas, specie per quel che riguarda la cosiddetta “biologia filosofica”, tratta indirettamente del rapporto tra essere umano e animale. A questo riguardo, Jonas rifiuta sia l’approccio dualistico, sia quello monistico-riduzionistico e propende al contrario per una complessiva reinterpretazione del fenomeno della vita nei termini di quel che egli definisce una “rivoluzione ontologica”. In virtù di ciò, il pensatore rintraccia lo specifico del fenomeno della vita e individua nelle forme viventi una scala naturae di complessità, auto-trascendimento (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Egoismo umano e democrazia liberale.Umberto Padovani - 1951 - Giornale di Metafisica 6 (6):578.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  3
    Umano, disumano, postumano.Donatella Pagliacci (ed.) - 2017 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  7
    Troppo umano: sociologia della genetica.Fulvio Palmieri - 2016 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  13
    Divino e umano. Lo spirito del paganesimo e il suo destino nel pensiero di F. Rosenzweig.Emilia D'Antuono - 2003 - Idee 52:169-194.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  31
    Perché l’essere umano non può essere come un lombrico? Wilfred Bion e il transindividuale.Felice Cimatti - 2015 - Nóema 6 (1).
    Domanda. Se il paziente sa quello che sta facendo, e lei sa perché lo sta facendo, perché interpretare quello che sta facendo anziché chiedergli perché lo fa? Bion. Questo è un altro mistero. Perché non trasferirlo direttamente da lui stesso a lui stesso? Perché è necessaria una persona esterna? Perché l’essere umano non può essere come un lombrico? Perché avere un partner? Perché non avere una vita sessuale con sé stessi senza altre seccature? Perché non si può avere una (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  3
    Antropocentrismo e post-umano: una gerarchia in bilico.Bruno Accarino (ed.) - 2015 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Al cuore dell'umano.A. Ales Bello [ - 2007 - In Gabriel Richi Alberti, Angela Ales Bello, Blanch Nougués & Juan Manuel (eds.), La domanda antropologica. Venezia: Marcianum Press.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  13
    Un orizzonte umano e spirituale per costruire rapporti di reciprocità e di amicizia.Mario Signore - 2004 - Idee 55:71-79.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  8
    Interrogarsi sull'umano. Questione antropologica e scommessa su una possibile ritessitura dei saperi.Giovanni Grandi - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (3):390-395.
    Il saggio recensisce i primi quattro volumi dell’Annuario di studi filosofici “Anthropologica” – La differenza umana. Riduzionismo e antiumanesimo ; La struttura dei legami ; La vita in questione. Potenziamento o compimento dell'essere umano? ;Chi dice io? Riflessioni sull’identità personale – illustrando il programma di ricerca sviluppato dal gruppo interdisciplinare di studio promosso dal Centro Studi Jacques Maritain. Attraverso il ricorso all’impianto filosofico dell’antichità classica e cristiana, unitamente agli sviluppi contemporanei della tradizione personalista, gli autori affrontano numerose questioni dell’attuale (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  4
    Delle forze dell'intendimento umano, o sia Il pirronismo confutato.Lodovico Antonio Muratori - 2020 - Firenze: Leo S. Olschki. Edited by Andrea Lamberti & Francesca Maria Crasta.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  8
    Per una logica dell'umano: antropologia filosofica e Wertlehre in Windelband, Rickert e Lask.Roberto Redaelli - 2021 - Macerata: Quodlibet.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  34.  17
    Fenomenologia dell’essere umano. Lineamenti di una filosofia al femminile.Giorgio Baruchello - 2002 - Symposium 6 (1):100-105.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  6
    Vita e lavoro umano.Arno Baruzzi - 1998 - Idee 37:57-60.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. La genealogia dell'umano. Una filosofia dell'autorità.Stefano Biancu - 2021 - Milano MI, Italia: Vita e Pensiero.
    La questione dell’autorità, tema classico delle filosofie dell’educazione, del diritto e della politica, non pare aver trovato altrettanta attenzione da parte della filosofia morale. Tale difetto di interesse potrebbe avere a che fare con un certo sospetto che la nozione tradizionalmente suscita, sospetto riconducibile a una presunta alternativa tra l’autorità e la libertà: quanto più è forte e solida la prima, tanto meno lo sarebbe la seconda. Si tratta di un’alternativa legata a un appiattimento dei due termini sulla loro configurazione (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  2
    Storia dell'impatto umano sull'ambiente della penisola.A. M. Radmilli - 1993 - Global Bioethics 6 (4):263-272.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  9
    Storia dell'impatto umano sull'ambiente naturale: problemi del passato.A. M. Radmilli - 1991 - Global Bioethics 4 (13):3-14.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Dante specchio umano.Nunzio Bombaci - 2010 - Studium 106 (1):151-154.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Il rapporto umano nella scuola.Fausto M. Bongioanni - 1955 - Firenze,: Marzocco.
  41.  9
    L'animalizzazione dell'essere umano nel capitalismo.Salvatore Antonio Bravo - 2020 - Pistoia: Petite plaisance.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  26
    Crisi dell'umano e sparizione della realtà nella "società dell'accelerazione". La riflessione "dromologica" di Paul Virilio.Daniela Campana - 1998 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 11 (2):359-370.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  12
    Un classico umano. Per un approccio a Schiller.Frithjof Rodi - 2011 - Archivio di Storia Della Cultura 24:39-50.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Lo statuto dell'embrione umano nel pensiero del prof. Luigi Lombardi Vallauri: Storia di un itinerario filosofico.Luca Ruaro - 2009 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 86 (2):245-290.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  8
    Il prisma dell'umano all'incrocio dei saperi.Antonio Sabetta, Marco Staffolani & Giuseppe Lorizio (eds.) - 2015 - Città del Vaticano: Lateran University Press.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  2
    Il volere umano nel pensiero di Vladimir Jankélévitch.Franco Pittau - 1972 - Roma: Libreria editrice dell'Università gregoriana.
    Vladimir Jankelevitch nato nel 1903 da genitori russi nel 1933 consegue il dottorato con due tesi, un a fondamentale e L'odissee de la con science dans la derniere philosophie de Schelling, l'altra complementare s'intitola Valeur et signification de la mauvaise con science. Queste opere contengono gia molti spunti e dimostrano una certa sensibilita di moralista. Intanto dopo aver insegnato in vari licei arrivo la seconda guerra mondiale e nonostante faccia parte della Resistenza contro i tedeschi, continua a scrivere: a Lione (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. L'embrione umano tra scienza e diritto: un rapporto conflittuale?M. Grazia Bassani - 1997 - Studium 93 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. I Limiti Dell'umano. Osservazioni Su Kant E L'intuizione Intellettuale.Alberto Siani - 2010 - Studi Kantiani 23:57-76.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. L'essere umano nella metamorfosi della vita.A. T. Tymieniecka - 2001 - Aquinas 44 (2):279-290.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  3
    Il male: risvegliare l'umano in Hannah Arendt e Dietrich Bonhoeffer.Christian Albini - 2016 - San Pietro in Cariano (VR): Gabrielli editori.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 349