Results for 'Seminario di Padova'

988 found
Order:
  1. [Aristotelous Tou Stageiritou Organon Logikon. Meros Proton]. = Aristotelis Stagiritæperipateticorum Principis, Organum Logicum. Pars Prima. Cum Latina Versione, & Exacta Librorum, & Capitum Divisione. Accessit Etiam Index. Aristotle & Seminario di Padova - 1691 - Ex Typographia Seminarii.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  32
    Joseph Barback. Regressive upper bounds. Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova, vol. 39 , pp. 248–272. [REVIEW]Matthew J. Hassett - 1970 - Journal of Symbolic Logic 35 (1):156-157.
  3.  15
    Bressan Aldo. Metodo di assiomatizzazione in senso stretto della tneccanica classica. Applicazione di esso ad alcuni problemi di assiomatizzazione non ancora completamente risolti. Rendiconti del Seminario Matematico della Universita di Padova, vol. 32 , pp. 55–212. [REVIEW]James W. Garson - 1973 - Journal of Symbolic Logic 38 (1):144-145.
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  11
    Dolcher Mario. Nozione generale di struttura per un insieme. Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova, vol. 18 , pp. 265–291. [REVIEW]Albert A. Bennett - 1950 - Journal of Symbolic Logic 15 (2):136-137.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  3
    Seminario di bioetica: Perugia, anno accademico 2005-2006.Francesco Di Pilla (ed.) - 2008 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. La Genealogia della morale. Letture e interpretazioni.Pietro Gori, Bruna Giacomini & Fabio Grigenti (eds.) - 2015 - Pisa: ETS.
    La Genealogia della morale si presenta al lettore come un compatto ma articolato crocevia di temi e di problematiche del pensiero di Friedrich Nietzsche. L'opera è certo caratterizzata da una particolare unità tematica, ma è al tempo stesso ricca di spunti che offrono accessi a questioni di non secondaria importanza e che, nel loro complesso, definiscono la trama di un pensiero che manifesta la propria ricchezza e originalità al lettore più accorto. Di tale ricchezza si è cercato di rendere conto (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  9
    Seminario di Storia dei Concetti: “Il governo della società. Stato, potere ed economia nel XIX secolo”.Matias X. Gonzalez & Matteo Rossi - 2020 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 32 (63):251-257.
    Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino, 9 ottobre 2020.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  10
    Antonio di Padova: Uomo Evangelico, Contributi biografici e dottrinali ed. by Luciano Bertazzo. (review).Jude Winkler O. F. M. Conv - 1998 - Franciscan Studies 55 (1):333-335.
  9. Seminario di Epistemologia del Dip. di Filosofia di Firenze: La misura della libertà: epistemologia in laboratorio, relatori: Francesca Irene Cavallaro, Carlo Gabbani.Stefano Liccioli - 2007 - Humana Mente 1 (2):27-30.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  6
    Seminario di studi sulla scienza antica e la sua tradizione.Annalisa Arci & Enrico Rini - 2009 - Rivista di Storia Della Filosofia 4:809-811.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Seminario di presentazione dell'edizione critica di Giambattista Vico.S. Moscati - 1998 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 28:253.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Seminario di metafisica; Perugia – 27 marzo 2011.Nicoletta Bartunek - 2011 - Philosophical News 3.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  5
    Seminario di studi sulla scienza antica e la sua tradizione.Enrico Rini - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (1).
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. La scuola di Padova ed i problemi dell'ontologia italiana contemporanea.M. Mangiagalli - 1990 - Aquinas 33 (3):639-668.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  2
    Girolamo balduino: Ricerche sulla logica Della scuola di padova Nel rinascimento.Paul J. W. Miller - 1971 - Journal of the History of Philosophy 9 (2):249-249.
  16. Due percorsi paralleli Nel pensiero anti-ierocratico Del XIV secolo.Marsilio da Padova E. John Wyclif - 1997 - Rivista di Storia Della Filosofia 52:91.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  3
    La tradizione socratica: seminario di studi.Gabriele Giannantoni (ed.) - 1995 - Napoli: Bibliopolis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  10
    Natura, cultura, gioco: seminario di filosofia teoretica per l'anno accademico 1980-1981.Paolo D'Alessandro - 1981 - Milano: UNICOPLI.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  16
    Franco Chiereghin: Storicità e originarietà nell'idea platonica. (Univ. di Padova, Pubb. della Fac. di Lett., xl.) Pp. 144. Padua: Cedam, 1963. Paper, L. 1500.H. J. Easterling - 1965 - The Classical Review 15 (1):116-116.
  20. Memorias del Seminario Nacional el Quehacer Teórico y las Perspectivas Holista y Reduccionista.Santiago Díaz Piedrahita, U. Jaramillo & Juan Manuel (eds.) - 1994 - Santafé de Bogotá, D.C.: Academia Colombiana de Ciencias Exactas, Físicas y Naturales.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  32
    G. Mastromarco: Il Pubblico di Eronda. (Università di Padova, Istituto di Filologia Greca: Proagones, Studi no. 15.) Pp. 149. Padua: Antenore, 1979. Paper, L. 8,000.P. J. Parsons - 1981 - The Classical Review 31 (1):110-110.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Genesi del metodo galileiano e tramonto dell'aristotelismo nella Scuola di Padova.Maria Laura Soppelsa - 1974 - Padova: Antenore.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  11
    Scienza e filosofia all Universita di Padova nel QuattrocentoAntonino Poppi.Monica H. Green - 1986 - Isis 77 (3):524-525.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  43
    Arsinoe II - Gabriella Longega: Arsinoe II. (Università di Padova, Pubb. Dell'Ist. di Storia Antica, vi.) Pp. 141, 3plates. Rome: L'Erma di Bretschneider, 1968. Paper.John Briscoe - 1971 - The Classical Review 21 (1):99-101.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  5
    Luigi Sturzo teorico della società e dello stato nelle opere dell'esilio: atti del convegno di studio organizzato dal Libero seminario sturziano di Palermo (Palermo, 28-30 novembre 1985).Alberto Di Giovanni & Antonio Palazzo (eds.) - 1989 - Milano: Massimo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  14
    Metafísica E metapsicologia em confronto: Aristóteles E lacan no seminário VII.Vincenzo Di Matteo - 2007 - Revista de Filosofia Aurora 19 (24):111.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. La passione e morte di Gesù Cristo nei sermoni domenicali di Quaresima e delle Palme di sant'Antonio di Padova.O. Luna - 1998 - Wissenschaft Und Weisheit 61 (2):239-264.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  12
    Girolamo Balduino. Ricerche sulla logica della Scuola di Padova nel Renascimento. Par Giovanni Papuli. Lacaita Editore, Bari, 1968. Pp. 313. [REVIEW]Marcel Patry - 1969 - Dialogue 7 (4):668-669.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  7
    Percorsi di filosofia nell'Università di Padova.Franco Biasutti - 2014 - Padova: CLEUP.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  6
    Preliminar. Convegno a Urbino su Emilia Giancotti. Lo spinozismo come prospettiva di liberazione.Anales del Seminario de Historia de la Filosofía - 2023 - Anales Del Seminario de Historia de la Filosofía 40 (1):213-226.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  1
    L'idea Di Persona: Seminario di fenomenologia e ontologia.Franco Riva - 1996 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Trinità e paternità di Dio nei sermoni di S. Antonio di Padova.Alfonso Pompei - 2000 - Miscellanea Francescana 100 (3-4):429-460.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. L'archivio storico della Reale Arciconfraternita di Sant'Antonio di Padova in San Lorenzo Maggiore.Felice Autieri - 2012 - Miscellanea Francescana 112 (1):228-251.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  3
    Il Codice 528 della R. Biblioteca di Padova. By Federico Ageno. Pp. 224. Padova: Stab. Tipografico L. Penada, 1928.W. M. Edwards - 1929 - The Classical Review 43 (05):206-.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Su una ricostruzione biografica del PM Carlo Belleo da Ragusa OFMConv (1580) metafisico scotista dell'Università di Padova.F. Costa - 1999 - Miscellanea Francescana 99 (3-4):670-711.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  1
    L'inizio delle relazioni di coppia: un'indagine sui giovani di Padova.Gianpiero Dalla Zuanna & David Guerra - 1998 - Polis 12 (2):299-320.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  5
    L'impossibilità normativa: atti del Seminario internazionale Nomologics 2, Pavia, Collegio Golgi, 10-11 luglio 2013.Stefano Colloca, Paolo Di Lucia & Ian Carter (eds.) - 2015 - Milano: LED, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto.
    Vi sono varie forme di impossibilità normativa. Una prima forma si incontra quando un fatto naturale al quale il diritto attribuisce un significato normativo è impossibile. Una seconda consiste nell’impossibilità di un atto o fatto la quale derivi dalla presenza o assenza di una norma. Vi è poi una terza forma di impossibilità normativa che si incontra quando si afferma che da una certa realtà oggetto di normazione derivano necessariamente limiti all’attività di normazione stessa. Di una quarta forma si può (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Scienza E Filosofia All'università di Padova Nel Quattrocento.Antonino Poppi - 1983 - Edizioni Lint.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  39.  4
    Technical Language Paola Radici Colace, Maria Caccamo Caltabiano (edd.): Atti del I Seminario di Studi sui lessici tecnici greci e latini (Messina, 8–10 marzo 1990). (Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe di Lettere, Filosofia e BB. AA. Suppl. 1.66 (1990).) Pp. 400, with diagrams and illustrations. Messina: Accademia Peloritana dei Pericolanti, 1991. Paper. [REVIEW]D. R. Langslow - 1993 - The Classical Review 43 (01):99-100.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  56
    The Heraclea Tablets - Arianna Uguzzoni, Franco Ghinatti: Le tavole greche di Eraclea. (Univ. di Padova, Pubb. Dell'Ist. di Storia Antica, vi.) Pp. 237. Rome: Bretschneider, 1968. Paper. [REVIEW]Anna Morpurgo Davies & D. M. Lewis - 1971 - The Classical Review 21 (1):119-122.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  2
    Maria Capozza: Movimenti servili nel mondo romano in età repubblicana. i: Dal 501 al 184 a. Cr. (Università di Padova, Pubblicazioni dell'Istituto di Storia Antica, v.). Pp. 166. Rome: L'Erma di Bretschneider, 1966. Paper, L. 3,000. [REVIEW]H. H. Scullard - 1968 - The Classical Review 18 (01):122-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  3
    Girolamo Balduino; Richerche sulla logica della Scuola di Padova nel Rinascimento. [REVIEW]Desmond Paul Henry - 1969 - Philosophical Studies (Dublin) 18:267-268.
    Recent books in English on the history of Logic have tended to concentrate on the formal and semantical aspects of that history, and say little or nothing concerning its inductive aspects. Treatment of the latter has been left to historians of science, such as Duhem, Crombie and Claggett. The present work, however, is a full examination of the doctrines of Balduino, who is presented as the most significant exponent of sixteenth-century Paduan Aristotelianism. This Aristotelianism is part of an Averroistic tradition (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  7
    Adjectives in - Bvndvs Emilio Pianezzola: Gli aggettivi verbali in -bundus. (Pubblicazioni della Facoltà di Magistero dell' Università di Padova, viii.) Pp. viii+257. Florence: Sansoni, 1965. Paper. [REVIEW]D. M. Jones - 1970 - The Classical Review 20 (02):213-214.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  8
    Fonti per la Storia della Religione cyrenaica. Raccolte e commentate da Luisa Vitali. (R. Università di Padova, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, Vol. I.) Pp. xix + 165. Padua: 'Cedam' (Casa editrice dott. Antonio Milani), 1932/X. Paper, 1. 20. [REVIEW]H. J. Rose - 1932 - The Classical Review 46 (06):274-.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  9
    Flamines Maria Silvia Bassignano: Il flaminato nelle province romane dell' Africa. (Università degli Studi di Padova. Pubblicazioni dell' istituto di storia antica, xi.) Pp. 430. Rome: Bretschneider, 1974. Paper, L. 14,000. [REVIEW]J. J. Wilkes - 1977 - The Classical Review 27 (01):76-78.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. G. Giannantoni et alii, La tradizione socratica – Seminario di studi, Napoli 1995 (Bibliopolis, 158 páginas).Armando R. Poratti - 1996 - Méthexis 9 (1):123-126.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  2
    Neoplatonismo pagano vs neoplatonismo cristiano: identità e intersezioni: atti del seminario, Catania, 25-26 settembre 2004.Maria Di Pasquale Barbanti & Concetto Martello (eds.) - 2006 - Catania: CUECM.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  3
    Il diritto alla filosofia: atti del Seminario di studi su Raffaello Franchini, Napoli, 4-5 dicembre 2000.Girolamo Cotroneo & Renata Viti Cavaliere (eds.) - 2002 - Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  5
    Diritto e filosofia nel XIX secolo: atti del seminario di studi, Università di Modena, Facoltà di giurisprudenza, 24 marzo 2000.Francesco Belvisi & Marco Cavina (eds.) - 2002 - Milano: Giuffrè.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Lezioni Sull'illuminismo Atti Del Seminario di Studi Organizzato Dalla Provincia di Reggio Emilia, Ottobre 1978-Febbraio 1979.Paolo Rossi & Reggio Emilia Province) - 1980 - Feltrinelli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 988