Results for 'Divenire'

103 found
Order:
  1.  2
    Divenire di Merleau-Ponty: filosofia di un soggetto incarnato.Roberta Lanfredini (ed.) - 2011 - Milano: Guerini e associati.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  2
    Divenire.Vallori Rasini - 2001 - Milano: Nuova Italia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  8
    Il divenire della filosofia in François Zourabichvili.Cristina Zaltieri (ed.) - 2017 - Mantova: Negretto editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Il divenire nella speculazione filosofica di Emanuele Severino.Armando Zopolo - 2001 - Filosofia 52 (2):225-268.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Divenire e trascendenza: studio critico dal punto di vista dell'attualismo gentiliano.Giuseppe Baraldi - 1976 - [s.l.: [S.N.].
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Divenire animale e delirio in Berlin Alexanderplatz.B. Furini - 2003 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia:Università di Siena 24:181-206.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  1
    Il divenire delle arti.Gillo Dorfles - 1959 - [Torino]: G. Einaudi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  8. Essere, divenire e mondo nel pensiero classico.E. Berti - 1998 - Studium 94 (2-3):215-229.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  7
    Il divenire dell'eterno: su Emanuele Severino (e Dante).Donato Sperduto - 2012 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  12
    Dal divenire all'oltrepassare: la differenza ontologica nel pensiero di Emanuele Severino.Andrea Dal Sasso - 2009 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  1
    Il divenire in Aristotele: dottrina e testi.Carlo Giacon - 1947 - A. Milani.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. II Divenire in Arislotele.Carlo Giacon - 1949 - Revista Portuguesa de Filosofia 5 (3):352-353.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  24
    Il divenire del sé attraverso la pratica alfabetica. Nuove prospettive di ricerca nel pensiero di V. F. Guidano.Giovanna Maxia - 2014 - Nóema 5 (2).
    Vittorio Guidano, fondatore della psicoterapia cognitivista post-razionalista, ha offerto alcuni spunti di riflessione sui cambiamenti del senso di identità che presumibilmente si sono succeduti nel corso delle epoche storiche in relazione ai diversi contesti di vita. Dell’interesse per questo tema testimonia una lezione, di cui l’autrice riporta alcuni stralci sinora inediti. La lezione si è tenuta a Roma, presso l’APC- Associazione di Psicoterapia Cognitiva, in data 26 gennaio del 1999, nell’ambito di un training di formazione in psicoterapia. Il tema discusso (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Divenire, principio di causalità, affermazione teologica.D. Sacchi - 1989 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 81 (4):614-634.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  6
    Sul divenire: dialogo con Biagio De Giovanni.Emanuele Severino - 2014 - Modena: Mucchi editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  24
    Il divenire in Gentile e Stirner.Alberto Signorini - 1995 - Idee 28:161-174.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  5
    Divenire corpo: soggetti, ecologie, micropolitiche.Ubaldo Fadini - 2015 - Verona: Ombre corte.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  5
    Dal nulla al divenire della pluralità: il pluralismo ontofisico tra energia, informazione, complessità, caso e necessità.Carlo Tamagnone - 2009 - Firenze: Clinamen.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  6
    Eternità e divenire: Emanuele Severino e la metafisica classica.Nicolò Tarquini - 2022 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  1
    Divenire della ragione moderna: Cartesio, Spinoza, Vico.Biagio De Giovanni - 1981 - Napoli: Liguori. Edited by Roberto Esposito & Giuseppe Zarone.
  21.  12
    Attori del divenire. Aristotele e i nuovi profili della mimesi.Antonio Attisani - 2013 - Nóema 4 (2).
    A new critical reading of Aristotle’s Poetics help us to focus in a different way the debate about Aritotleism and anti-Aristotleism in XX century’s theatre. The Author thinks that a new reading of Poetics could help to understand that contemporary theatre is going towards a “neodramatic” stage and not a “postdramatic” one, that the theory of «essential actions» could not be referred only to prose and realistic theatre, and, first of all, that the question concerning the dynamic arts should be (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  14
    Fichte e il divenire.Simone Furlani - 2014 - Rivista di Storia Della Filosofia 69 (4):649-665.
  23.  3
    L'inquietudine del divenire: Giovanni Gentile.Antimo Negri - 1992 - Firenze: Le lettere.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  14
    Necessità e contingenza nel divenire dell'atto.Roberto Pavese - 1926 - Napoli [etc.]: F. Perrella.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  4
    Divenire soggetti: la nozione di soggetto tra il Novecento e l'oggi: filosofia, politica, avanguardie: interventi del ciclo seminariale omonimo, Parma, 26 ottobre-18 dicembre 2006.Gianfranco Borrelli & Stefano Calzolari (eds.) - 2007 - Milano: Edizioni Punto rosso.
  26. Tempo, determinismo, divenire: strumenti, fonti e documenti per una ricognizione storiografica.I. Prigogine & Giampiero Bozzolato - 1999 - Brugine (Padova): Centro. Edited by Giampiero Bozzolato.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Tempo e storia: il divenire nella filosofia del '900.Luigi Alici - 1978 - Roma: Città nuova.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  5
    Presente e divenire.Claudio Borghi - 2023 - Vicenza: Neri Pozza editore.
  29. Il Dio in divenire. Il problema del sacro in Max Scheler.Guido Cusinato - 2001 - Padova: ESP.
  30.  6
    Scheler: il Dio in divenire.Guido Cusinato - 2002 - Padova: Messaggero.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  4
    Teoresi e storia nel divenire del pensiero filosofico.Angelo Marchesi - 2005 - Napoli: Edizioni scientifiche italiane.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. L'oltrepassamento del divenire e la nascita della metafisica.L. Messinese - 1987 - Aquinas 30 (3):379-400.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. I cicli del divenire.Alexander Ruperti - forthcoming - Astrolabio.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  6
    "Essere" e "divenire" nel Timeo greco e armeno: studio terminologico e indagine traduttologica.Irene Tinti - 2012 - Pisa: Pisa University Press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  11
    Michel Foucault e il divenire donna.Salvo Vaccaro, Rosi Braidotti, M. Coglitore & Michel Foucault - 1997 - Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  8
    L'individuo e il divenire del mondo.Julius Evola - 1976 - Carmagnola: Arthos.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Tempo e divenire tra fisica e metafisica - Interview with Mauro Dorato.Laura Felline - 2009 - Humana Mente 3 (8).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. L'arte di divenire gay.Michel Foucault - 2012 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 25 (2):273-288.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  3
    Nostra signora filosofia: sul divenire donna del pensiero.Eleonora De Conciliis - 2019 - Napoli ; Salerno: Orthotes.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  5
    Disputa sul divenire: Gentile e Severino.Biagio De Giovanni - 2013 - Napoli: Editoriale scientifica.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  13
    Annotazioni sull'impossibilità Del divenire. Strutture sado-masochistiche E seduttività Della morte.Gz de Vidovich - 2012 - Comprendre: Archive International pour l'Anthropologie et la Psychopathologie Phénoménologiques 22:37.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. D.A. Cardone, una filosofia per la vita: saggio sulla filosofia del divenire vitale.Giuseppe Chiofalo - 1987 - Soveria Mannelli, CZ: Rubbettino.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  7
    Canone Deleuze: la storia della filosofia come divenire del pensiero.Manlio Iofrida, Francesco Cerrato & Andrea Spreafico (eds.) - 2008 - Firenze: Clinamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. D. A. CARDONE, "Il divenire e l'uomo". [REVIEW]M. T. Antonelli - 1947 - Giornale di Metafisica 2 (6):559.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Il concetto del tempo nei suoi rapporti coi problemi del divenire e dell'essere nella filosofia greca sino a Platone.Adolfo Levi - 1919 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 11:II:119.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Il concetto del tempo nei suoi rapporti coi problemi del divenire e dell' essere nella Filosofia Greca sino a Platone.Adolfo Levi - 1921 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 91:452-453.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Uomo, natura, cultura. La profezia di Romano Guardini sull’opera in divenire.Elisa Grimi - 2020 - In Romano Guardini, modernità e post-modernità. Roma: Stamen. pp. 95-108.
    Previously published in «Nuovo Giornale di Filosofia della Religione», n. 11 Settembre – Dicembre 2019.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Uomo, natura, cultura. La profezia di Romano Guardini sull’opera in divenire.Elisa Grimi - 2019 - Nuovo Giornale di Filosofia Della Religione 11 (settembre-dicembre).
    Questo studio costituisce una breve riflessione a partire dall'analisi proposta da Guardini in La fine dell'epoca moderna circa la triade natura – soggetto/personalità – cultura. Guardini ripercorre la crisi della modernità rintracciando i punti critici di un'antropologia che sembra talvolta scricchiolare. Parla così di uomo-non- umano, di natura-non-naturale e di cultura-non-culturale (seppur su quest'ultima categoria affermi che la ricerca è ancora in corso). Oggi si può bene osservare ciò che Guardini aveva già sessant'anni fa previsto, e cioè il declino e (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  8
    Matematica e senso: per non divenire macchine.Giuseppe Longo - 2021 - Milano: Mimesis. Edited by Andrea Colombo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  2
    La pienezza del vuoto: meccanismi del divenire fra embriologia e cosmogonia nell'ambito dell'atomismo antico.Lucia Orelli - 1996 - Bari: Levante.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 103