Results for 'incubi, parole, potere delle parole, anima'

1000+ found
Order:
  1. L'analogia antropologica. Riflessioni sui concetti di anima e corpo in alcuni testi patristici.Don Carlo Dell'osso - 2003 - Alpha Omega 6 (2):215-232.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. to uno scherzo: non ricordavo con esattezza le parole di Lockwood quando fornii il titolo del mio intervento agli organizzatori di questo convegno. Mi ricordavo che avesse asserito:«la percezione è il bordo.Luoghi Della Memoria E. Dell'oblio - 1995 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 8:59.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  4
    Dal conflitto all'armonia: anima & dintorni in Platone.Gianni Guerriero - 2017 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
    Il tema dell'anima come dimensione interna e come essenza dell'io, come campo di battaglia in cui costantemente vengono alla luce i suoi innumerevoli conflitti interni, tra forze o energie che si combattono tra di loro in un continuo scontro, in una lotta che si risolve a vantaggio di chi esercita un maggior dominio o potere, costituiscono, nel loro complesso, il panorama in cui si muove la riflessione: da una parte, la ragione (a cui spetta il comando), dall'altra, le (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  4
    Il potere delle piattaforme come infrastrutture. Tecnica, estetica, egemonia.Mattia Frapporti - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):35-51.
    È ormai diffusa la letteratura che mostra il carattere infrastrutturale delle piattaforme digitali. Brevemente sondata, ma sostanzialmente assunta questa dimensione, in questo articolo l’obiettivo è indagare le implicazioni politiche di tale categorizzazione. Nello specifico, risulterà particolarmente centrato analizzare il carattere tecnico, estetico ed egemonico del potere delle piattaforme, le declinazioni in termini governamentali, e le sfide che esse pongono all’attore statale.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Il potere delle passioni. Descartes antropologo politico.Simone Guidi - 2013 - Lo Sguardo. Rivista di Filosofia 13.
    Did Descartes ever develop a political thought of his own? This question, still open in the field of cartesian studies, is maybe doomed to remain without a definitive answer, mainly because of the lack of a specific work dedicated by him to politics. Nevertheless, we have a long letter to Princess Elisabeth in which the French philosopher, starting from his reading of Machiavelli's masterpiece, Il Principe, discusses political matters, and especially the political instruments that a good prince should use in (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  6
    Il potere delle passioni, la passione per il potere: studi di filosofia politica.Vincenzo Sorrentino (ed.) - 2017 - Passignano s.T.: Aguaplano.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  7
    Il potere dell'evoluzione: il dibattito sulla variabilità delle specie nella Torino dell'Ottocento.Fabio Forgione - 2018 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  8. Potere delle immagini?Francesca Cotogni - 2010 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (2):409.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  9
    Filosofia delle parole e delle cose.Rodolfo Quadrelli - 1971 - Milano,: Rusconi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  6
    Parole: che cos'è - davvero e in fondo - la parola?: nelle parole è "nascosto un segreto"... e questo è un viaggio alla scoperta delle potenzialità delle parole e del linguaggio come strumenti di conoscenza e cambiamento.Lisa De Luca - 2019 - Arcidosso (GR): Effigi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  2
    Meditazione delle parole (con una nota di E. Tempesta).Toon Van Borm - 2010 - Philosophy and Public Issues - Filosofia E Questioni Pubbliche 14:213-213.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  23
    La critica al potere dell'identità: Lévinas e Foucault.Josep Franco I. Giner - 1994 - Idee 25:177-182.
  13.  3
    La conquista delle parole: per una storia naturale della denominazione.Grazia Basile - 2012 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  1
    Il significato delle parole: un saggio introduttivo.Sorin Stati - 1975 - Firenze: G. D'Anna.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Le origini delle parole Italia e Italiano.Franz Rauhut - 1953 - Paideia 8:1-13.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  3
    Il colore delle parole. Appunti per una ipotesi di poetica.Paolo Ruffilli - 2020 - Società Degli Individui 66:107-119.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Sul «significato proprio delle parole».Gianluca Tracuzzi - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 89 (4):563-580.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Recensione di" La manomissione delle parole".E. Biffi - 2011 - Encyclopaideia 15 (30):92-95.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Il senso delle parole, 1963-1974.Enzo Paci & Pier Aldo Rovatti - 1987 - Milano: Bompiani. Edited by Pier Aldo Rovatti.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  5
    Il linguaggio delle emozioni: moti dell'animo, segni del corpo, magia delle parole.Lido Valdré - 1999 - Milano: Rusconi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Sul legame del ritmo e delle parole in alcune formule di canti tradizionali. Nozioni di metrica orale.B. De Cornulier - 2000 - Studi di Estetica 21:41-61.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Il genere e il tempo delle parole : dire la guerra nei testi machiavelliani.Jean-Louis Fournel - 2015 - In Filippo Del Lucchese, Fabio Frosini & Vittorio Morfino (eds.), The radical Machiavelli: politics, philosophy and language. Boston: Brill.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  3
    Il sistema linguistico: origine e complessità delle parole.Valentina De Angelis - 2011 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  35
    Secvndae Cvrae Carlo Prato: Gli epigrammi attribuiti a L. Anneo Seneca. Introduzione, testo critico, traduzione, commento, indice delle parole. (Biblioteca degli Scrittori Greci e Latini, 2.) Pp. viii+276. Rome: Edizioni dell' Ateneo, 1964. Paper, L. 3,500. [REVIEW]E. J. Kenney - 1965 - The Classical Review 15 (2):186-188.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Ritratto dell'anima del mondo.Luca Sciortino (ed.) - 2019 - Padua, Province of Padua, Italy: Editrice Il Torchio.
    In different versions, from Heraclitus to Plato and from Plotinus to the Romantic poets, many thinkers have put forward the idea that the universe has a soul, the so called anima mundi. If the soul of a human being can be thought as the totality of the traits which form character and personality, that of the universe too can be imagined as a complex of distinct traits and dispositions which can be recognised in the phenomenal world. Then, we may (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  9
    La verità dell'anima: interiorità e relazione in Martin Buber e María Zambrano.Fabiola Falappa - 2008 - Assisi: Cittadella.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  3
    Divagazioni dell'anima: la clausura e l'altrove.Francesco Donadio - 2020 - Soveria Mannelli: Rubbettino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  4
    Arte, potere, liberazione: i linguaggi dell'arte in Deleuze.Francesco Lesce & Giovambattista Vaccaro (eds.) - 2021 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  4
    Corpi invasi e viaggi dell'anima: santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista.Elena Brambilla - 2010 - Roma: Viella.
  30.  4
    Parole sonanti: filosofia e forme dell'immaginazione.Massimo Donà - 2014 - Bergamo: Moretti&Vitali.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  58
    Generazione dell'anima in Alessandro di Afrodisia, De anima 2.10‐11.13?Paolo Accattino - 1995 - Phronesis 40 (2):182-201.
  32. Dell'anima.Michele Aristotle & Giorgiantonio - 1970 - Napoli-Firenze,: Il tripode. Edited by Laurenti, Renato & [From Old Catalog].
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Il potere e l'ipotesi: tappe di una filosofia delle funzioni.Raffaello Franchini - 1989 - Napoli: Morano Editore.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  11
    Le parole dell’archivio fotografico.Tiziana Serena - 2012 - Rivista di Estetica 50:163-177.
    This paper explores the possibility of applying the theory of Documentality to the photograph, examining it in the context of the photo archive. To this end, I maintain that a photograph’s document value is not determined by its nature, but by its relationship to inscription practices. And I regard the space of the archive as a paradigmatic device that produces cognitive strategies on the word pairing “photograph/photographs” inextricably linked to the inscriptions connected with it, in the form of “archiwritings” and (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  16
    Natura dell'Intelletto e risveglio dell'anima. Note autografe inedite di Bergson su Plotino, Enneade VI 9, capp. 2-3.Daniela P. Taormina - 2016 - Rivista di Storia Della Filosofia 71 (2):313-328.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  24
    Potere simbolico e costituzione dei gruppi: come Bourdieu ha riformulato la questione delle classi.Loïc Wacquant - 2012 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 26 (3):379-400.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Concezioni dell'anima: Ficino e Bodin.Elisabetta Scapparone - 2001 - Rinascimento 41:71-91.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  14
    Le parole dell’archivio fotografico.Tiziana Serena - 2012 - Rivista di Estetica 50:163-177.
    This paper explores the possibility of applying the theory of Documentality to the photograph, examining it in the context of the photo archive. To this end, I maintain that a photograph’s document value is not determined by its nature, but by its relationship to inscription practices. And I regard the space of the archive as a paradigmatic device that produces cognitive strategies on the word pairing “photograph/photographs” inextricably linked to the inscriptions connected with it, in the form of “archiwritings” and (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  9
    Parole della filosofia, o Dell'arte di meditare.Salvatore Natoli - 2004 - Milano: Feltrinelli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  2
    L'anima dell' umanesimo e del rinascimento: saggio filosofico.Francesco Olgiati - 1924 - Società Editrice "Vita E Pensiero".
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  3
    Voci dell'anima: scrittura narrazione e pratica analitica.Vincenzo Ampolo - 2004 - Nardò (Lecce): Besa.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  3
    Tempo delle cose, tempo della vita, tempo dell'anima.Edoardo Boncinelli - 2003 - Roma-Bari: Laterza.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Fenomenologia dell’anima ed etica.M. D'Avenia & R. De Monticelli - 2005 - Acta Philosophica 14 (1):145-156.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Paesi dell'anima.Emerico Giachery - 2006 - Studium 102 (6):875-882.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Mortalita dell'anima e precarieta delle culture umane. Una nuova edizione dei> di Pomponazzi.Guido Giglioni - 2009 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (1):151.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Mortalità dell'anima e precarietà delle culture umane: Una nuova edizione dei «Libri quinque de fato, de libero arbitrio et de praedestinatione» di Pomponazzi.Guido Giglioni - 2009 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  14
    Sulla giustizia. A proposito dell'"espansione globale" del potere dei giudici.Danilo Zolo - 1998 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 11 (3):445-456.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  18
    Rispondere delle proprie parole. Temi cavelliani nel «Tractatus».Silver Bronzo - 2011 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 24 (3):615-630.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  12
    Felicità, potere e finitezza dell'uomo secondo Descartes.Guido Canziani - 1996 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Potere mediatico e scontro di civiltà Mario Scelba ministro delle Poste (giugno 1945-gennaio 1947).Paolo Carusi - 2007 - Studium 103 (5):719-734.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000